BRUT 25 Spumante Franciacorta DOCG MAGNUM F.lli Berlucchi
Scheda prodotto
Cod.Art. | 8FNB15-MG |
---|---|
Denominazione | Franciacorta |
Consumo per Fascia d'età | > 18 |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Annata | NV |
Gradazione (% Vol.) | 12 |
Formato (cl./gr.) | 150 |
Composizione / Uvaggio | Chardonnay |
Temperatura Servizio | 6 - 8° |
Tempo Conservazione | di lunga durata |
Scadenza | No |
Abbinamenti | Aperitivo |
Marchio | Freccianera |
Produttore | F.lli Berlucchi |
Paese di Produzione | Italia |
Regione | Lombardia |
Tipologia Contenitore IT | Magnum |
Quantità x Confezione | 1 |
Tipologia | Confezione Magnum |
Il 25 è lultimo nato tra i Franciacorta targati Fratelli Berlucchi. Un Brut il cui nome ricorda il numero dei mesi trascorsi dalla vendemmia al momento della commercializzazione e che si pone come il più immediato e facilmente comprensibile dei vini dellazienda di Cortefranca. Chardonnay e pinot bianco portano infatti a un Franciacorta di grande fragranza, fresco, piacevolmente fruttato, ideale in particolare per un bellaperitivo, ottimo per iniziare a conoscere quella finezza che caratterizza tutta la linea di Fratelli Berlucchi.
Giallo paglierino, dal perlage sottile e persistente. Al naso offre note molto gradevoli di agrumi impreziosite da toni di crosta di pane. Al palato è fragrante, fresco, scorrevole al gusto, caratterizzato da un piacevole ritorno sapido in chiusura. Eccellente come aperitivo, si abbina primi a base di pomodoro e verdure in genere.
Formato 150 cl.
![]() |
Francesco, Gabriella, Marcello, Roberto e Pia Donata, la generazione dei cinque fratelli, ne traggono la sola materia prima, né si vende né si compra uva da altri. 70 ettari di vigneto a DOC e DOCG in Franciacorta: il rispetto totale dell’ambiente richiede ed esalta la coltura “ecoambientale” senza uso di sostante nocive, da più di vent’anni. La terra va onorata e non sfruttata. Vini a Doc e bollicine nobili a DOCG sono il frutto della precisione e professionalità dell’enologo Cesare Ferrari, da più di trent’anni direttore tecnico aziendale: il valore raggiunto è bene prezioso e lo si tiene ben stretto. Volti del ‘300 ed affreschi del ‘500 circondano con le loro scene gioiose di serena vita familiare il lavoro di cantina e d’ufficio: generazioni che si ripetono, vite vissute e nuove, legami affettivi che continuano con la storia dell’Azienda, dei vini, della terra:ricchezze straordinarie |